I dolci di Carnevale
Abbiamo appena archiviato le feste Natalizie, che ci si accinge ad addentrarci nel periodo più bizzarro e folcloristico dell'anno: il Carnevale. Il Carnevale in Sardegna è l’unica festa calendariale non collegata alla liturgia cattolica, una festa dalle evidenti funzioni sociali,dove vengono utilizzati i moduli della finzione teatrale (maschere, travestimenti, satira, pantomima grottesca) per ribaltare forme, ruoli e gerarchie della normalità quotidiana. Il Carnevale inizia con la festa dei fuochi di Sant'Antonio Abate 2016 in Sardegna, il 17 gennaio, e si conclude il mercoledì delle Ceneri. Le date principali del Carnevale sono il Giovedì e il Martedì grasso, che quest'anno cadono il 4 e il 9 Febbraio. Durante i festeggiamenti carnevaleschi in Sardegna vengono realizzati dolci tipici accomunati da sapori intensi e decisi; essi variano da Comune a Comune.
Noi della Grand Gourmet, in questo particolare periodo dell'anno, ospitiamo nel nostro menù i dolci della tradizione campidanese, ma anche qualche altra prelibatezza che potete trovare solo da NOI! Fanno da padrone le zeppole,seguono i nostri fatti fritti, le chiacchiere,la frittura araba, i profumatissimi raviolini di mandorle e i delicati bocconcini dell'imperatore. Le nostre ricette son quelle della tradizione, son quelle trascritte nei ricettari delle vostre nonne. Usiamo aromi naturali freschi, dove la scorza di arancia viene grattata fresca. La ricotta, le patate e i liquori son solo alcuni degli ingredienti scelti con cura per avere un prodotto di qualità. Non risparmiamo sulle mandorle che rendono croccanti e deliziosi i nostri raviolini. Se volete riscoprire i profumi dei dolci carnevaleschi di un tempo, senza rinunciare alla professionalità e alla qualità di una azienda, da domani siamo pronti a partire.